Gruppo Santelli
i marchi del gruppo

Fondata negli anni ’80 da Eugenio Santelli, sotto la guida di Giuseppe Santelli è diventata casa madre del Gruppo Santelli nel 2019. Specializzata in saggistica, varia e manualistica, è oggi un punto di riferimento per gli autori di fascia alta e i lettori che abbiano sete di conoscenza.

Nata sul finire degli anni ’90 in Toscana per volere di Patrizia Fazzi e Andrea Montemagni, diventa un punto di riferimento in Italia per i classici, essendo editore di alcune traduzioni di successo come “Mein Kampf” di Hitler e “Il libretto rosso” di Mao nonché di uno sconfinato catalogo di classici. Fa parte del Gruppo Santelli dal 2022.

Narrazioni Clandestine è un atto di resistenza culturale, per dare spazio alle voci alternative della narrativa: autori emergenti di talento e fuori dagli schemi. Un movimento di scrittori rivoluzionario, per offrire un rifugio solido ai nuovi paladini della lettura e della scrittura.

Primiceri Editore nasce a Padova nel 2015 come casa editrice di testi universitari e manualistica professionale, rivolta in particolare al settore giuridico, per poi ampliarsi anche su psicologia, filosofia, saggistica. L’obiettivo di Primiceri Editore è divulgare cultura proponendo testi di qualità ma, al tempo stesso, pratici e fruibili da un largo pubblico di lettori. Fa parte del Gruppo Santelli da novembre 2025.

Libri dell’Arco nasce a Rimini nel 2021 per idea di un team di professionisti con ventennale esperienza nel mondo dell’editoria. Scopo della casa editrice è quello di divulgare letteratura classica e moderna, anche straniera, e alla sperimentazione di nuovi generi letterari. Fa parte del Gruppo Santelli da novembre 2025.


Nasce nel 2012 tra il Veneto e l’Emilia-Romagna per opera di Daniele Aiolfi che, per pubblicare i propri libri, fonda Brè Edizioni. Specializzata in narrativa e poesia, ha un vasto catalogo di nuove voci. Nel 2024 viene acquisita dal Gruppo Santelli.

Casa editrice Veneta, fondata nel 2010, è specializzata nella letteratura sportiva, dalla Formula 1 e i motori al Tennis, dalla vela all’alpinismo tra cui importanti autobiografie come quella di Lewis Hamilton, Roger Federer, Serena Williams e Rafa Nadal. Nel 2023 è stata acquisita dal Gruppo Santelli.